Da novembre a giugno un cammino di discernimento vocazionale rivolto ai giovani di età compresa tra i 20 e i 30 anni presso il Centro Pastorale Ambrosiano di Seveso. L’obiettivo di questa iniziativa è quello di aiutare i giovani a fare luce sulla loro vocazione: iscrizioni a partire dal 18 settembre.
Il Gruppo Samuele è un itinerario di discernimento vocazionale della durata di un anno e articolato in otto incontri mensili, di cui due della durata di un’intera giornata. L’obiettivo di questa iniziativa è quello di aiutare i giovani a fare luce sulla loro vocazione.
Mettendosi di fronte a Gesù, senza avere la pretesa di dare una risposta ad ogni loro dubbio, i giovani intraprenderanno un vero e proprio cammino di libertà e di grazia per conformarsi quanto più possibile al Signore, giungendo alla fine del percorso a formulare una scelta di vita temporanea, ma al tempo stesso impegnativa, che esprima sinteticamente i frutti della ricerca vocazionale intrapresa.
L’ascolto dello Spirito, presente e operante nella storia di ciascuno, e quello della Parola profetica saranno fondamentali per compiere questo cammino di discernimento.
I passaggi concreti del discernimento, che costituiranno anche la trama formale di ciascun incontro in cui si articolerà l’itinerario del Gruppo Samuele, sono cinque:
l’esperienza quotidiana come punto di partenza;
l’ascolto della Parola di Dio (lectio);
alcuni comportamenti che introducono una purificazione della vita (purificatio);
la proposta di un «esercizio» lungo il mese (actio);
infine, la disponibilità ad avviare un cammino di direzione spirituale (scrutinio).
In occasione di ogni incontro sarà inoltre previsto un momento di lavoro di gruppo pensato come tempo propizio per scambiarsi i doni spirituali ricevuti e condividere il cammino.
Ai giovani partecipanti al cammino verrà chiesto di scegliersi una guida spirituale (sacerdote o laico); i giovani che non hanno una guida spirituale saranno accompagnati da uno dei membri dell’équipe.
Iscrizioni
A partire dal 18 settembre fino al
30 ottobre 2017 telefonando al Servizio
per i Giovani e l’Università:
0362 647.500.
In occasione dell’iscrizione vengono
fissati data e luogo del colloquio
preliminare con il responsabile del
Gruppo Samuele.